D. Lgs. n. 39/2021–prevenzione e contrasto ad abusi, violenze e discriminazioni sui tesserati
Dettagli
Il Consiglio direttivo ha messo in atto quanto previsto dalle Linee Guida federali e dal D.Lgs. n. 39/2021 in tema di tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione per ragioni di etnia, religione, condizioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale, al fine di garantire un ambiente sicuro e rispettoso per tutti i partecipanti, in particolare i minori e gli adulti vulnerabili.
A tal fine sono stati approvati il modello organizzativo e di controllo ed il codice di condotta allegati; questi entrano in vigore il giorno successivo alla loro pubblicazione.
Vi chiediamo di prendere visione, di applicare e rispettare questi regolamenti.
Allo scopo di prevenire e contrastare ogni tipo di abuso, violenza e discriminazione è stato nominato come Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni il nostro tesserato Cosimo Mangia (tel. 340 3089989) che è disponibile per qualsiasi chiarimento come da documentazione allegata.
Dettagli
Il Consiglio direttivo ha messo in atto quanto previsto dalle Linee Guida federali e dal D.Lgs. n. 39/2021 in tema di tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione per ragioni di etnia, religione, condizioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale, al fine di garantire un ambiente sicuro e rispettoso per tutti i partecipanti, in particolare i minori e gli adulti vulnerabili.
A tal fine sono stati approvati il modello organizzativo e di controllo ed il codice di condotta allegati; questi entrano in vigore il giorno successivo alla loro pubblicazione.
Vi chiediamo di prendere visione, di applicare e rispettare questi regolamenti.
Allo scopo di prevenire e contrastare ogni tipo di abuso, violenza e discriminazione è stato nominato come Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni il nostro tesserato Cosimo Mangia (tel. 340 3089989) che è disponibile per qualsiasi chiarimento come da documentazione allegata.
Vedi altri Eventi & News
Orari palestre stagione 2024/2025 Martedì dalle 19.30 alle 21.30 Giovedì dalle 19.30 alle 22.30 Sabato dalle 16.00 alle 19.00 Con i seguenti orati di tiro Martedì dalle 19.30 alle 21.30 orario dedicato agli adultiGiovedì dalle 19.30 alle 21.30 orario dedicato ai giovani ed ai genitori tirantiGiovedì dalle E 21.00 alle 22.30 orario dedicato agli adultiSabato dalle 16.00 alle 17.30 orario dedicato ai giovani ed ai genitori tirantiSabato dalle 17.30 alle 19.00 orario dedicato agli adulti
Il sostegno delle realtà locali è il carburante delle inizative!
La gara, denominata CAS CAG (Coppa Italia Centri Giovanili), vedrà scontrarsi, alla Spes Arena a Belluno, il 7 e 8 dicembre 2024, 112 ragazzi dai 12 ai 18 anni, in squadre da 7 atleti ognuna: 16 squadre che, provenienti da tutta Italia, si sono conquistate il posto per la finale di Belluno. A tifare per la propria squadra molte persone che accompagneranno, in maniera molto rumorosa e pittoresca, gli arcieri in gara. Una festa per giovani e supporter! Una festa dell' inclusione, visto che il tiro con l'arco è lo sport in cui disabili e normodotati gareggiano alla pari (e la nostra squadra lo dimostrerà anche nel campo di gara!).